
Lo spagnolo della Pramac e il successo al Sachsenring: “È solo l’inizio, sono vicino al top: i punti deboli dello scorso anno li ho fatti diventare punti di forza”. Pecco: “Ci ho provato fino a toccarlo, ho raccolto il massimo”
Jorge Martin è raggiante dopo la vittoria nel GP di Germania al Sachsenring: “Finalmente è arrivato questo momento della vittoria, era due anni che ci provavo e alla fine ci sono riuscito – dice lo spagnolo della Ducati Pramac -. È stata una gara tosta, Pecco ha combattuto con tutte le sue energie, ho avuto un po’ di difficoltà con la gomma posteriore ma ce l’ho fatta”. Martin è stato al comando per quasi tutta la gara ed è stato bravo a riprendersi la leadership e reagire dopo essere stato sorpassato da Bagnaia. “Ho cercato di rimanere sempre davanti e fare un po’ di gestione, Bagnaia ha cercato di passarmi verso la fine, abbiamo dato entrambi il massimo – spiega lo spagnolo -. Forse potevo risparmiare un po’ la gomma all’inizio, ma sono molto felice: questo è solo il primo passo, mi sto avvicinando al top, ringrazio la mia famiglia, sono riuscito a imparare dai punti deboli dello scorso anno e li ho fatti diventare punti di forza. Se fossi arrivato secondo non sarei stato contento. Oggi era più facile difendere che attaccare”.
bagnaia
—
Pecco Bagnaia si è dovuto inchinare e spiega il perché: “Ci ho provato all’ultimo giro, ma ho toccato Martin all’ultima curva ed ero un po’ al limite per recuperare. Il secondo posto era il massimo a cui potessi aspirare, ora pensiamo ad Assen – dice l’iridato della Ducati -. Abbiamo dimostrato di essere forti, migliorato rispetto a ieri e guadagnato terreno, ma non è stato sufficiente per stare davanti. Vincere ha un sapore migliore del secondo posto, è stata una bella gara, combattutissima e sono contento di aver dato quel qualcosa in più per essere vicino a Martin, ma alla fine le gomme non ne volevano più sapere: arriviamo ad Assen con un bel feeling. Martin e Bastianini? Tutti conosciamo il potenziale di Jorge e se Enea fosse partito quest’anno senza problemi, oggi, sarebbe stato con noi”.
zarco
—
Johann Zarco è soddisfatto del suo podio, il terzo di fila. “E’ un bel podio, certo ci sono ancora un po’ di cose che dobbiamo migliorare per la vittoria, ma iniziano a esserci dei miglioramenti, quindi sono fiducioso per il futuro – dice il pilota della Pramac -. Sapevo che il podio era possibile, avevo il passo per farcela e mi aspettavo di essere veloce: i freni sono stati un po’ il mio punto debole, non sono riuscito a recuperare sui primi due, ma almeno ho tenuto la terza posizione”.
Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: https://www.gazzetta.it