
Tanti di noi non dimenticheranno mai un giorno di 50 anni fa. Il 20 maggio del 1973 il mondo del motociclismo perdeva un pilota destinato a entrare nel club formato da Hailwood, Agostini, Nieto, Rossi, e Marquez come uno dei grandi, se non il più grande. L’unico pilota che in questi 74 anni di storia ha vinto le sue prime due gare nella classe regina. Ad aver vinto all’esordio in top class troviamo anche altri come Geoff Duke e Max Biaggi ma soltanto un pilota ha vinto le sue prime due gare. Un pilota destinato a vincere il titolo mondiale nella stessa stagione sia in 250cc che in 500cc 12 anni prima della doppietta firmata da Freddie Spencer, il primo e l’unico a riuscirci. Un pilota, dicevano le voci, che pensava addirittura di aggiungere nella stessa annata anche il titolo mondiale nella classe 350cc per quella che sarebbe stata una straordinaria tripletta. Un pilota che aveva perfezionato le sue capacità di guida su strada sui laghi ghiacciati della sua Finlandia prima di arrivare sulla scena mondiale per vincere il titolo iridato nella 250cc. Un pilota che vinse sia la leggendaria 200 Miglia di Daytona e a Imola nel 1973 battendo le 750 in sella a una Yamaha da 350cc. Un pilota che venne scelto da Yamaha per intraprendere la sfida che aveva come obiettivo il titolo mondiale della 500cc su una moto quattro cilindri e a due tempi.
Fonte: https://www.motogp.com/