Bezzecchi e Marini sono i più veloci nel lunedì di lavoro sulla pista andalusa: terzo tempo per Quartararo
Il Test Ufficiale al Circuito de Jerez – Angel Nieto si conclude con il miglior crono realizzato da Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team).
Ducati Lenovo – Mooney VR46 – Gresini e Prima Pramac
Mooney VR46 Racing Team davvero sugli scudi con Luca Marini che termina questa giornata a un solo decimo dal crono di Bezzecchi, il quale a sua volta gira appena quattro decimi più lento del record che risale alla passata stagione.
Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) è quarto mentre il vincitore nel GP di Spagna e campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha il sesto tempo. Nona piazza per Jorge Martín (Prima Pramac Racing) davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing MotoGP™). 13° Johann Zarco (Prima Pramac Racing).
Monster Energy Yamaha
In casa Monster Energy Yamaha MotoGP™, due telai diversi per Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. Quartararo ha girato con il forcellone più nuovo dopo essere tornato precedentemente a una versione più datata.
Alette interessanti presenti sulla moto di Franco Morbidelli. ‘El Diablo’ termina terzo mentre Morbidelli è 16º.

Aprilia y CryptoData RNF
Aprilia Racing ha lavorato molto sulla messa a punto. Maverick Viñales si è dedicato molto alle simulazioni di partenza e conclude con il quinto tempo mentre il suo compagno di box Aleix Espargaró è settimo.
In casa CryptoData RNF MotoGP™, Lorenzo Savadori ha sostituito l’infortunato Miguel Oliveira ed è stato uno dei pochi a finire a terra. Oltre 70 giri e 11° tempo per Raúl Fernández.
Red Bull KTM e GASGAS Tech3
Alcune delle novità viste sulla moto di Dani Pedrosa (Red Bull KTM Factory Racing) nel corso del weekend oggi sono state provate anche da Brad Binder mentre Pedrosa ha testato un nuovo telaio. Binder a fine giornata è ottavo e Jack Miller 14°.
69 giri per Augusto Fernández (GASGAS Factory Racing Tech3), 63 per Jonas Folger.
Repsol Honda e LCR Honda Castrol/Idemitsu

Il collaudatore HRC Stefan Bradl ha provato il tanto atteso telaio Kalex. Il Team Manager del Repsol Honda, Alberto Puig, ha detto che le prime sensazioni a riguardo sono state positive.
Joan Mir (Repsol Honda Team) ha dovuto fare i conti con un problema tecnico e nel corso della giornata è caduto, riuscendo comunque a incasellare 67 giri. Il maiorchino ha provato il leggero aggiornamento aerodinamico utilizzato da Bradl nel corso del fine settimana del GP di Spagna.
Alex Rins (LCR Honda Castrol) ha girato con un telaio precedentemente utilizzato da Mir, con Honda che ha anche portato una nuova aletta sul forcellone. Rins ha completato 82 giri realizzando il 17º tempo e cadendo nelle fasi finali di giornata. 12° crono e 70 giri per Takaaki Nakagami (LCR Honda Castrol): oggi è lui il miglior pilota Honda.

Questi sono i primi 10 alla fine del Test di Jerez:
1. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) – 1:36.574
2. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) – +0.104
3. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) – +0.151
4. Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) – +0.389
5. Maverick Viñales (Aprilia Racing) – +0.390
6. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – +0.450
7. Aleix Espargaró (Aprilia Racing) – +0.486
8. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) – +0.494
9. Jorge Martín (Prima Pramac Racing) – +0.515
10. Alex Márquez (Gresini Racing MotoGP™) – +0.615
Fonte: https://www.motogp.com/