
Il giapponese torna sul gradino più alto del podio precedendo Moreira e Migno
Spettacolo puro a Termas de Río Hondo: in Moto3™ la vittoria va a Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) che fa sua la gara del Gran Premio Michelin® de la República Argentina davanti a Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) e Andrea Migno (CIP Green Power), in pista al posto dell’infortunato Lorenzo Fellon.
Il via della gara
Il poleman Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) scatta bene ma alla prima curva cede la prima posizione a Diogo Moreira (MT Helmets – MSI). Iván Ortolá (Angeluss MTA Team) finisce a terra.
Primi duelli
Deniz Öncü (Red Bull KTM Ajo) si porta al comando e cerca di allungare: al terzo giro ha mezzo secondo di vantaggio su Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) che a sua volta prende del margine sul gruppo guidato da Jaume Masià (Leopard Racing). Öncü però finisce a terra al quarto giro.
David Almansa, il protagonista di giornata
David Almansa (CFMoto Racing Pruestel GP), alla sua prima gara e in qualità di sostituto di Joel Kelso risale dalla 25^ posizione e attacca Masià e Sasaki portandosi al secondo posto. Sasaki però deve cedere una posizione per guida irresponsabile.
Molte cadute in testa
Il giapponese cade all’11° giro mentre è secondo. A terra anche Masià seguito poco dopo da Artigas e David Muñoz (BOE Motorsports) mentre si trova in zona podio.
Ulltimo giro decisivo
Quarto posto per Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech 3) che approfitta di una penalità comminata a Scott Ogden (Visiontrack Racing Team) per un’irregolarità commessa ai danni di Almansa all’ultimo giro. Sesta piazza per Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) davanti a Kaito Toba (SIC58 Squadra Corse), Artigas, Ryusei Yamanaka (Autosolar GASGAS Aspar Team) e David Salvador (CIP Green Power) a chiudere la top ten. Caduto anche Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) nel corso dell’ultimo giro mentre si stava giocando il podio.
Questi sono i primi dieci alla fine della gara della classe cadetta:
1. Tatsuki Suzuki – (Leopard Racing)
2. Diogo Moreira – (MT Helmets – MSI) – + 4.571
3. Andrea Migno – (CIP Green Power) – + 4.699
4. Daniel Holgado – (Red Bull KTM Tech 3) – + 8.814
5. Scott Ogden – (Visiontrack Racing Team) – + 11.512
6. Stefano Nepa – (Angeluss MTA Team) – + 11.865
7. Kaito Toba – (SIC58 Squadra Corse) –+ 12.156
8. Xavier Artigas – (CFMoto Racing Pruestel GP) – + 12.467
9. Ryusei Yamanaka – (Autosolar GASGAS Aspar Team) – + 12.844
10. David Salvador – (CIP Green Power) – + 12.884
Fonte: https://www.motogp.com/