
Il sudafricano è il grande protagonista della gara breve in Argentina: precede di 72 millesimi Marco Bezzecchi. Terzo posto per Luca Marini
Sabato indimenticabile a Termas de Rio Hondo per Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) che parte 15° e vince la Tissot Sprint del Gran Premio Michelin® de la República Argentina. Il sudafricano ha la meglio di Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) per soli 72 millesimi. Ottima giornata per il team della MotoGP™ Legend Valentino Rossi che manda sul podio anche il compagno di box del riminese, Luca Marini.
Morbidelli, bel ritorno nelle posizioni che contano
Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) scatta dalla pole ma tra i grandi protagonisti c’è Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) che nel corso del primo giro attacca lo spagnolo.
Gran partenza per Binder
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) dopo due giri è già secondo. Joan Mir (Repsol Honda Team) e Aleix Espargaró (Aprilia Racing) finiscono a terra.
Altro sabato difficile per Quartararo
Dopo quattro giri Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) è decimo mentre Alex Márquez e Bagnaia danno vita a un bel duello. Binder resta al comando mentre la coppia del Mooney VR46 Racing Team mette nel mirino Morbidelli e quindi il podio.
Gli altri a punti
Morbidelli termina quarto davanti ad Alex Márquez. Sesto posto per Bagnaia che precede Maverick Viñales (Aprilia Racing), Jorge Martín (Prima Pramac Racing) e Quartararo che chiude la zona punti della Tissot Sprint.
La gara della classe regina del Gran Premio Michelin® de la República Argentina scatterà domenica alle 19:00 ora italiana.
Questi sono i primi dieci alla fine della Tissot Sprint:
1. Brad Binder – (Red Bull KTM Factory Racing)
2. Marco Bezzecchi – (Mooney VR46 Racing Team) – + 0.072
3. Luca Marini – (Mooney VR46 Racing Team) – + 0.877
4. Franco Morbidelli – (Monster Energy Yamaha MotoGP™) – + 2.354
5. Alex Márquez – (Gresini Racing MotoGP™) – + 2.463
6. Francesco Bagnaia – (Ducati Lenovo Team) – + 2.537
7. Maverick Viñales – (Aprilia Racing) –+ 2.643
8. Jorge Martín – (Prima Pramac Racing) – + 3.754
9. Fabio Quartararo – (Monster Energy Yamaha MotoGP™) – + 3.856
10. Jack Miller – (Red Bull KTM Factory Racing) – + 5.143
Fonte: https://www.motogp.com/