0 0
Read Time:44 Second

Che le cose semplici siano quasi sempre le migliori, è cosa nota. Quello che è meno noto è quanto questa teoria sia stata alla base di un successo Ducati che ha cambiato per sempre la storia delle moto e delle corse per derivate di serie. Il boom economico degli anni ’60 favorì la produzione di moto di grossa cilindrata che iniziavano ad avere un buon mercato, date le soddisfacenti prestazioni su strada. Tuttavia, nelle competizioni ufficiali non erano iscritte moto che superavano i 500 cc., fatta eccezione per gli Stati Uniti dove gareggiavano mezzi fino 750 cc. Ispirandosi alle gare d’oltreoceano, nel 1972 si disputò la 200 Miglia di Imola, soprannominata la Daytona d’Europa, che raccoglieva quarantasei piloti, su moto fino 750 suddivise tra undici marche (Honda, Kawasaki, Ducati, Triumph, Moto Guzzi, Norton, Laverda, BSA, MV Agusta, BMW e Suzuki).

Fonte: https://motori.virgilio.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di Moto Club Biassono

Moto Club Biassono

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *