
Il weekend decisivo per il titolo della classe regina inizia col miglior tempo del francese della Yamaha davanti a Marquez e Brad Binder. Il piemontese della Ducati, leader iridato e favorito per la vittoria finale, è 17°
Comincia meglio Fabio Quartararo. Il francese della Yamaha in 1’31″399 ha segnato il miglior tempo della prima sessione di prove libere MotoGP del GP di Valencia, ultima prova del Mondiale 2022 della classe regina. Quartararo ha preceduto di 35 millesimi la Honda di Marc Marquez, che a 20 minuti dalla fine della sessione è scivolato, per fortuna senza alcuna conseguenza fisica. Terzo tempo per Brad Binder con la KTM, staccato di 71 millesimi, quarto Jack Miller con la prima Ducati ufficiale.
assetti e gomme
—
Inizio prudente per Francesco Bagnaia. Il leader iridato della Ducati ha il 17° tempo e ha svolto una sessione di comparazioni alla ricerca dei migliori compromessi di assetti e gomme. Per lui tempo di 1’31″999, a conferma dell’estrema compressione dei tempi tra il primo della classifica e tutti gli altri.
il titolo si decide così
—
L’attesa è naturalmente tutta per il duello decisivo tra Bagnaia e Quartararo, che in classifica sono separati da 23 punti. Questo significa che Pecco potrà permettersi di chiudere tra il 1° e il 14° posto domenica, mentre il francese ha un solo risultato disponibile, la vittoria e la speranza che l’italiano della rossa finisca 15° o peggio.
motogp, gp valencia: i tempi delle libere1
—
I tempi delle Libere1 del GP di Valencia della MotoGP:
- Fabio Quartararo, Yamaha 1’31.399
- Marc Marquez, Honda 1’31.434
- Brad Binder, KTM 1’31.470
- Jack Miller, Ducati 1’31.542
- Alex Rins, Suzuki 1’31.564
- Johann Zarco, Ducati Pramac 1’31.684
- Jorge Martin, Ducati Pramac 1’31.762
- Miguel Oliveira, KTM 1’31.775
- Aleix Espargaro, Aprilia 1’31.782
- Joan Mir, Suzuki 1’31.809
- Luca Marini, Ducati VR46 1’31.874
- Raul Fernandez, KTM Tech3 1’31.881
- Franco Morbidelli, Yamaha 1’31.915
- Enea Bastianini, Ducati Gresini 1’31.917
- Remy Gardner, KTM Tech3 1’31.977
- Maverick Viñales, Aprilia 1’31.993
- Francesco Bagnaia, Ducati 1’31.999
- Alex Marquez, Honda Lcr 1’32.068
- Pol Espargaro, Honda 1’32.116
- Marco Bezzecchi, Ducati VR46 1’32.159
- Cal Crutchlow, Yamaha RNF 1’32.274
- Fabio Di Giannantonio, Ducati Gresini 1’32.604
- Takaaki Nakagami, Honda Lcr 1’32.982
- Darryn Binder, Yamaha RNF 1’33.969
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: https://www.gazzetta.it