0 0
Read Time:1 Minute, 12 Second

Un esempio ci riporta molto indietro nel tempo e riguarda Phil Read e Bill Ivy quando i due erano compagni di box in Yamaha. Dopo che Honda nel 1967 lasciò il Campionato, Yamaha dominò nelle classi 250cc e 125cc su quelle magnifiche moto a due tempi e quattro cilindri. Prima del 1968 venne deciso da Yamaha e dai piloti che il campione del mondo nella 125 cc Ivy avrebbe vinto il titolo della 250 cc e che l’ex iridato nella 250 cc Read avrebbe portato a casa il successo in 125 cc. Tutto secondo i piani fino a quando Read, la cui fama non è mai stata quella di essere il miglior compagno di squadra, rinnegò quell’accordo originario. Il sette volte campione del mondo portò a casa il titolo della 125 cc a Brno e poi disse al suo compagno di box che voleva fare doppietta. Il nuovo accordo venne raggiunto in occasione del terribile ultimo appuntamento in programma a Monza, pieno di rabbia e accuse. Read battè Ivy nei 22 giri della gara della 250 cc. Terminarono incredibilmente con gli stessi punti in classifica ma Read venne dichiarato campione del mondo grazie alla somma dei tempi di tutti i Gran Premi disputati. Ivy decise di darsi alle competizioni automobilistiche e perse la vita al Sachsenring nel 1969. Read continuò a vincere titoli mondiali e a causare delle delusioni ai compagni di box.

Fonte: https://www.motogp.com/

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di Moto Club Biassono

Moto Club Biassono

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *